Eheka Pytyvõha

Emboyke pytyvõha apovai. Ndorojeruremo’ãi ehenói térã eñe’ẽmondóvo pumbyrýpe ha emoherakuãvo marandu nemba’etéva. Emombe’u tembiapo imarãkuaáva ko “Marandu iñañáva” rupive.

Kuaave

accesso sito banca

  • 2 Mbohovái
  • 0 oguereko ko apañuãi
  • 8 Hecha
  • Mbohovái ipaháva Giovanni

more options

Quando inserisco id e pw nel sito della banca, Firefox mi rimanda alla pagina iniziale del sito della banca e non mi permette di fare login. Ho provato con altro brawser e il login avviene normalmente. PS: dove troverò l'eventuale risposta?

Quando inserisco id e pw nel sito della banca, Firefox mi rimanda alla pagina iniziale del sito della banca e non mi permette di fare login. Ho provato con altro brawser e il login avviene normalmente. PS: dove troverò l'eventuale risposta?

Ñemoĩporã poravopyre

Chiedo scusa per il ritardo e ringrazio per la proposta di aiuto. Direi di aver risolto il problema. Utilizzo un sistema linux e ,presumibilmente a causa di un aggiornamento proposto da linux, firefox riportava nella pagina delle impostazioni l'affermazione che la mia versione di firefox era "aziendale" e quindi sottoposta a limitazioni. Su un sito la proposta era di cercare la cartella "distribution" con il file "policy.jason" ed eliminarla. Non ho trovato nulla di ciò . Quindi ho reinstallato firefox utilizzando i repository di linux, ma la dicitura "aziendale" permaneva. Ho quindi scaricato direttamente i file di firefox per linux dal sito di firefox e li ho installati tramite terminale. A questo punto la scritta è sparita e l'accesso alla banca è diventato possibile Quindi il problema è risolto. Rigrazio ancora.

Emoñe’ẽ ko mbohavái ejeregua reheve 👍 1

Opaite Mbohovái (2)

more options

Qual è il sito? Hai installato estensioni?

more options

Ñemoĩporã poravopyre

Chiedo scusa per il ritardo e ringrazio per la proposta di aiuto. Direi di aver risolto il problema. Utilizzo un sistema linux e ,presumibilmente a causa di un aggiornamento proposto da linux, firefox riportava nella pagina delle impostazioni l'affermazione che la mia versione di firefox era "aziendale" e quindi sottoposta a limitazioni. Su un sito la proposta era di cercare la cartella "distribution" con il file "policy.jason" ed eliminarla. Non ho trovato nulla di ciò . Quindi ho reinstallato firefox utilizzando i repository di linux, ma la dicitura "aziendale" permaneva. Ho quindi scaricato direttamente i file di firefox per linux dal sito di firefox e li ho installati tramite terminale. A questo punto la scritta è sparita e l'accesso alla banca è diventato possibile Quindi il problema è risolto. Rigrazio ancora.