Támogatás keresése

Kerülje el a támogatási csalásokat. Sosem kérjük arra, hogy hívjon fel egy telefonszámot vagy osszon meg személyes információkat. Jelentse a gyanús tevékenységeket a „Visszaélés bejelentése” lehetőséggel.

További tudnivalók

A témacsoportot lezárták és archiválták. Tegyen fel új kérdést, ha segítségre van szüksége.

Errore di risposta dal server all’estero

  • 3 válasz
  • 0 embernek van ilyen problémája
  • 1 megtekintés
  • Utolsó üzenet ettől: next

more options

Ciao a tutti,


Ho riscontro un problema un po’ particolare, ovvero che stando all’estero (Messico) l’applicazione non funziona o meglio smette di funzionare improvvisamente. Ovvero da una settimana circa mi riporta l’errore che la password non è corretta nonostante sono sicuro sia giusta e di non averla ancora mai cambiata. Ho provato a verificare le impostazioni dei server sia in entrata e in uscita e le impostazioni sono tutte corrette. Qualche giorno fa improvvisamente era tornato a funzionare ma giusto per un giorno, dopodiché è ritornato come prima. Ho verificato anche se ci fossero aggiornamenti di Thunderbirds ma nulla. Qualcuno ha qualche soluzione?

Ciao a tutti, Ho riscontro un problema un po’ particolare, ovvero che stando all’estero (Messico) l’applicazione non funziona o meglio smette di funzionare improvvisamente. Ovvero da una settimana circa mi riporta l’errore che la password non è corretta nonostante sono sicuro sia giusta e di non averla ancora mai cambiata. Ho provato a verificare le impostazioni dei server sia in entrata e in uscita e le impostazioni sono tutte corrette. Qualche giorno fa improvvisamente era tornato a funzionare ma giusto per un giorno, dopodiché è ritornato come prima. Ho verificato anche se ci fossero aggiornamenti di Thunderbirds ma nulla. Qualcuno ha qualche soluzione?

Összes válasz (3)

more options

Direi che dovresti anzitutto chiedere al gestore della casella email se ha di questo tipo di limitazioni. Tieni conto che molti provider bloccano l'accesso se registrano anomalie ad esempio sull'IP di connessione.

Una possibile soluzione è passare attraverso una VPN con server di uscita in Italia (anche Mozilla ne propone una -> https://www.mozilla.org/it/products/vpn/) Una seconda è attivare una procedura di verifica a 2 fattori (cosa che però complica notevolmente l'accesso tramite client come Thunderbird)

more options

Ah ok perfetto, dell'indirizzo ip che può essere bloccato non ero a conoscenza. Comunque prima di questo ha funzionato senza problemi per due mesi. Poi quando è subentrato il problema avevo provato con una VPN ma nulla, non cambiava. Può essere che deve rimanere attiva per un po' di tempo prima che venga riconosciuta dal server?

more options

Non c'è una regola generale, è il gestore che stabilisce le proprie politiche di sicurezza.