Se si utilizza l'estensione Mozilla VPN e si visualizza un messaggio relativo ad altre estensioni che interferiscono, non c'è da preoccuparsi. Questo accade in genere quando altre estensioni installate nel proprio browser modificano le impostazioni proxy, il che potrebbe impedire il corretto funzionamento dell'estensione Mozilla VPN.
Per prima cosa, verificare se altre estensioni stanno effettivamente interferendo con l'estensione Mozilla VPN. Per verificarlo, attivare l'estensione Mozilla VPN e verificare se la propria posizione è mascherata visitando un sito web di geolocalizzazione come MyLocation.org. Se la propria posizione è mascherata, si può provare a escludere quel sito web dalla protezione VPN o a cambiare il Paese tramite cui si accede, utilizzando le funzionalità dell'estensione Mozilla VPN. Se tutti i test confermano che l'estensione funziona correttamente, non sono necessarie ulteriori azioni.
Se si scopre che l'estensione non funziona come previsto, seguire questa guida per identificare e risolvere il problema.
Controllare le estensioni in conflitto
- Nell'angolo in alto a destra del browser Firefox, fare clic sul pulsante dei menu .
- Selezionare l'opzione Estensioni e temi.
- Nel menu di sinistra, fare clic su Estensioni.
- Controllare le estensioni installate per individuare strumenti che potrebbero interferire, come:
- Gestori proxy
- Blocchi degli annunci pubblicitari
- Strumenti per la privacy o la sicurezza con funzionalità correlate alla rete
- Fare clic sull'interruttore accanto all'estensione per disattivarla.
- In alternativa, è anche possibile disinstallare l'estensione: fare clic sul menu con i tre puntini accanto all'estensione e selezionare Rimuovi.
Se non si è sicuri su quale sia l'estensione che interferisce
Per ogni estensione potenzialmente in conflitto:
- Disattivare l'estensione Mozilla VPN per Firefox utilizzando la procedura sopra menzionata.
- Disattivare l'estensione potenzialmente in conflitto.
- Riattivare l'estensione Mozilla VPN per Firefox.
- Controllare se il messaggio di errore scompare.
In questo modo, si sarà in grado di identificare quale estensione sta causando l'errore e disattivarla.
Risposte alle domande più frequenti
Perché succede?
L'estensione Mozilla VPN si basa sulla possibilità di configurare impostazioni proxy specifiche per creare eccezioni per sito web durante la navigazione. Se altre estensioni modificano queste impostazioni, possono entrare in conflitto con l'estensione Mozilla VPN e impedirne il corretto funzionamento.
Che cosa succede all'estensione Mozilla VPN se è presente una configurazione proxy in Firefox?
Quando un proxy è configurato in Firefox, l'estensione Mozilla VPN sovrascriverà la configurazione proxy ogni volta che la protezione VPN è attivata.
Che cosa succede alla configurazione proxy quando la protezione VPN è disattivata?
Quando la protezione VPN è disattivata, il browser tornerà automaticamente alla configurazione proxy impostata in Firefox. Ciò avviene automaticamente, quindi non è richiesta alcuna azione da parte dell'utente.