Posta elettronica e messaggistica
Leggi, invia e gestisci la tua posta elettronica e i tuoi messaggi.
Thunderbird e la Posta indesiderata/Spam
Questo articolo spiega come impostare il filtro di Thunderbird per imparare a identificare la posta indesiderata ("spam").
Scorciatoie da tastiera di Thunderbird
Le scorciatoie da tastiera sono combinazioni di tasti rapide che sostituiscono l'uso del mouse. Ecco un elenco delle delle scorciatoie da tastiera di utilizzo comune in Thunderbird.
Filelink per allegati di grosse dimensioni
I messaggi con allegati di grandi dimensioni sono spesso respinti dai server di posta. Con Thunderbird è possibile appoggiarsi a servizi di archiviazione online per permettere l'invio di questo tipo di allegati.
Come esportare il proprio profilo Thunderbird
Lo strumento di esportazione di Thunderbird consente di creare un backup del proprio profilo Thunderbird inclusi account, messaggi, rubriche e impostazioni. Questo articolo spiega come procedere.
Visualizzare in Thunderbird i messaggi raggruppati per discussioni
Il "threading" è un modo utile per visualizzare l'elenco dei messaggi in Thunderbird raggruppati in strutture ad albero in base alle discussioni (ad esempio quelle delle mailing list).
I profili in Thunderbird
Thunderbird salva le informazioni personali come messaggi, password e le preferenze dell'utente in un insieme di file chiamati "profilo".
Thunderbird e Gmail
Thunderbird può essere impostato per interagire senza problemi con Gmail di Google. I messaggi verranno sincronizzati tra la versione locale di Thunderbird e quella sul web di Gmail.
Configurazione automatica di un account
In questo articolo vengono illustrate le procedure per la configurazione di un nuovo account in Thunderbird. La configurazione può essere eseguita utilizzando la procedura di configurazione automatica o manuale.
Impossibile inviare messaggi
Se non si riesce a inviare messaggi con Thunderbird, questa pagina fornisce una serie di procedure da seguire per cercare di risolvere i problemi più comuni.
Importare impostazioni e dati in Thunderbird
Questo articolo spiega come utilizzare lo strumento di importazione di Thunderbird per importare impostazioni e dati da molteplici fonti, tra le quali profili Thunderbird, altre applicazioni o determinati file.
Bloccare un mittente
Questo articolo spiega come bloccare un particolare mittente in Thunderbird.
Come creare e utilizzare una lista di distribuzione su Thunderbird
Una lista di distribuzione (Mailing list) viene utilizzata per inviare un messaggio di posta elettronica a un gruppo di contatti. Questo articolo spiega come creare e utilizzare una lista di distribuzione in Thunderbird.
Differenze tra i protocolli IMAP e POP3
Thunderbird offre agli utenti la scelta tra l'utilizzo di IMAP o POP3 per i propri account di posta elettronica. Questo articolo spiega le principali differenze tra questi protocolli.
Informazioni sugli allegati winmail.dat
Questo articolo contiene informazioni sui file winmail.dat che possono talvolta presentarsi come allegati ai messaggi ricevuti.
Configurare le email push per Thunderbird per Android
Questo articolo spiega come configurare la posta elettronica push (Push email) per le cartelle selezionate in Thunderbird per Android.
Gestione dei profili in Thunderbird
Thunderbird salva le informazioni personali in una cartella chiamato profilo. Questo articolo spiega come utilizzare molteplici profili di Thunderbird e come creare, cancellare e rinominare i profili.
Configurazione manuale di un account
In questo articolo vengono illustrate le procedure per la configurazione di un nuovo account in Thunderbird.
Sincronizzazione con protocollo IMAP
Questo articolo illustra le caratteristiche tecniche principali del protocollo IMAP e la modalità di sincronizzazione dei messaggi tra il computer locale e il server di posta.
Passare da un account POP a un account IMAP
Questo articolo spiega come passare da un account POP a un account IMAP in Thunderbird.
Impostare Thunderbird come client di posta elettronica predefinito
Se Thunderbird viene impostato come applicazione di posta elettronica predefinita del sistema operativo, si integrerà con altre applicazioni (ad esempio i programmi di elaborazione testi e i browser web). Questo articolo spiega come procedere.
Passare da IMAP a POP3 durante la configurazione automatica di un account in Thunderbird
Se il server del proprio fornitore di posta elettronica ("provider") supporta sia il protocollo IMAP sia quello POP, in Thunderbird per impostazione predefinita verrà utilizzato il protocollo IMAP. Questo articolo spiega come configurare manualmente un account POP.
Ricostruzione dell'indice globale
La ricostruzione del database globale serve a ricostruire l'indice dei messaggi e dei contatti in rubrica.
Maildir in Thunderbird
Il supporto opzionale per Maildir consente di archiviare i messaggi email come singoli file, a differenza del formato predefinito che prevede il salvataggio di tutti i messaggi di una cartella in un unico file in formato Mbox. In questo articolo viene descritto il formato Maildir per l'archiviazione dei messaggi in Thunderbird.
Creare e inserire una tabella durante la composizione di un messaggio in Thunderbird
Questo articolo spiega come creare le tabelle nelle email di Thunderbird. Le tabelle consistono in colonne e righe per creare celle che possono contenere testo o immagini.
La finestra principale di Thunderbird
Questo articolo riporta alcune informazioni relative alla finestra principale di Thunderbird, spiegando che cosa sono i pannelli Cartelle, Elenco messaggi, Intestazioni, il pannello dei Messaggi, il pannello Oggi e come utilizzarli.
Directory che possono causare problemi in Thunderbird
Alcune cartelle di sistema non sono consentite quando si imposta la posizione di archiviazione di Thunderbird in quanto causano problemi.
La finestra principale di Thunderbird "Supernova" e versioni successive
Una panoramica della finestra principale di Thunderbird 115 "Supernova, che spiega i vari pannelli (delle cartelle, dell'elenco messaggi, dell'intestazione, dei messaggi e Oggi).
Risposte alle domande più frequenti sulla versione 8 di Thunderbird per Android
Questo articolo riporta le risposte alle domande più frequenti sulla versione 8 di Thunderbird per Android.
Importare impostazioni e dati in Thunderbird per Android da Thunderbird per desktop o da K-9 Mail
Questo articolo spiega come importare le impostazioni email da Thunderbird per computer desktop e K-9 in Thunderbird per Android.
Ignorare le discussioni
La caratteristica Ignora la discussione (o le sotto discussioni) è particolarmente utile per le liste di distribuzione. Essa permette di saltare la lettura delle conversazione successive a cui non si è interessati.
Come utilizzare Calendario Google in Lightning
Questo articolo descrive come utilizzare i calendari Google in combinazione con Lightining.
Invio e ricezione dei messaggi in Thunderbird
Questo articolo spiega come inviare e ricevere i messaggi in Thunderbird.
Impossibile ricevere messaggi in Thunderbird
Questo articolo contiene alcuni suggerimenti da adottare nel caso in cui si riscontrino problemi nella ricezione dei messaggi.
Archiviazione dei messaggi
Questo articolo spiega come funziona l'archiviazione dei messaggi in Thunderbird.
I collegamenti ipertestuali nei messaggi non funzionano
Quando si fa clic su un collegamento ipertestuale ("hyperlink") in un'email, il browser predefinito dovrebbe aprirsi e mostrare il contenuto relativo a quel link. In questo articolo si spiega perché ciò potrebbe non accadere e perché in Thunderbird potrebbe non essere possibile fare clic sui link.
Impossibile eliminare i messaggi
Questo articolo spiega come risolvere i problemi di eliminazione dei messaggi causati da una cartella del cestino corrotta o mancante.
Funzioni per l'accessibilità in Thunderbird
Questo articolo tratta delle funzioni per l'accessibilità disponibili in Thunderbird.
Passare da un account IMAP a un account POP
A partire da Thunderbird 3, la nuova procedura guidata di configurazione automatica degli account può essere utile per configurare la connessione con il proprio fornitore di servizi ("provider") di posta elettronica ma solo se il proprio fornitore è presente nel database dei fornitori di servizi Internet di Mozilla o se è riconosciuto da Thunderbird.
Aggiungere un calendario delle festività in Thunderbird
Questo articolo descrive come aggiungere un calendario delle festività al Calendario ("Lightning") di Thunderbird.
Thunderbird e Logjam
Questo articolo spiega come procedere per risolvere un problema di mancata connessione a un server di posta elettronica in Thunderbird dovuto alle modifiche effettuate dagli sviluppatori Mozilla per correggere le vulnerabilità legate a Logjam.
Glossario dei termini Thunderbird relativi ai tipi di account
Questo articolo reindirizza all'articolo in lingua inglese e descrive i tipi di account supportati da Thunderbird, riportando anche un glossario dei termini più comuni di un client di posta elettronica.
Unificare gli account POP in una casella di posta in arrivo globale
Questo articolo spiega come configurare una casella di posta in arrivo globale ("Global Inbox") in Thunderbird.
Fine del supporto a Thunderbird su Windows XP e Vista
Thunderbird 60 non supporterà Windows XP e Windows Vista. La versione 52 di Thunderbird è l'ultima versione installabile su quei due sistemi operativi.
Risposte alle domande più frequenti su Thunderbird 78
Questo articolo riporta le risposte alle domande più frequenti per i nuovi utenti di Thunderbird 78, in particolare per gli utenti che hanno eseguito l'aggiornamento da una versione precedente.
Attivare Firefox Relay per nascondere il proprio indirizzo email con un alias
Firefox Relay è un'estensione per Firefox che, durante la compilazioni dei moduli online, mantiene privato l'indirizzo email reale nascondendolo alle aziende di cui non ci si fida tramite la creazione di un alias email.
Creare un alias email tramite Firefox Relay
Questo articolo spiega come creare un alias email tramite Relay.
Disattivare o eliminare un alias email su Firefox Relay
Questo articolo spiega come eliminare un alias email su Firefox Relay o disattivare temporaneamente l'inoltro per interrompere la ricezione di email da quell'alias nella propria casella di posta.
Rispondere alle email inoltrate con Firefox Relay Premium
Firefox Relay Premium consente all'utente di rispondere alle email ricevute tramite i suoi alias email direttamente dalla sua casella di posta elettronica personale.
Come attivare il blocco delle email pubblicitarie in Firefox Relay Premium
Con Firefox Relay Premium è possibile bloccare le email pubblicitarie e ricevere nella propria casella di posta solo le email importanti.
Novità in Thunderbird 102
Questo articolo offre un'introduzione dettagliata alle nuove funzionalità, miglioramenti e modifiche più interessanti visibili agli utenti nella versione 102.0 di Thunderbird.
Le chiavi OpenPGP potrebbero essere autentiche o contraffatte, come effettuare una verifica
Questo articolo spiega come evitare di accettare una chiave OpenPGP contraffatta quando in Thunderbird viene richiesto di accettare la chiave pubblica di un corrispondente.
Prerequisiti per l'invio di un messaggio di posta elettronica crittografato
Questo articolo spiega perché Thunderbird potrebbe segnalare che non è in grado di crittografare un'email che si tenta di inviare.
Thunderbird e le chiavi alias OpenPGP
Come utilizzare la funzione Alias Keys OpenPGP per aggirare il normale requisito di Thunderbird secondo cui una chiave pubblica OpenPGP deve contenere l'indirizzo email del destinatario.
Come rispondere a un SMS inviato al proprio alias telefonico Firefox Relay
Come rispondere agli SMS inoltrati dall'app di messaggistica del telefono all'alias telefonico Relay. Gli alias telefonici Relay sono attualmente disponibili solo negli Stati Uniti e in Canada.
Come eliminare un alias email da Firefox Relay
Questo articolo spiega come eliminare una alias email da Firefox Relay. Dopo aver eliminato un alias non si potrà più utilizzarlo né riattivarlo.
Risposte alle domande più frequenti sulla configurazione della chat Matrix in Thunderbird
Questo articolo riporta le risposte alle domande più frequenti sulla funzionalità della Chat Matrix in Thunderbird.
Introduzione a Thunderbird
Questo articolo spiega brevemente che cos'è un "client" di posta elettronica e introduce gli utenti a Thunderbird e al suo utilizzo.