Thunderbird può essere impostato per interagire senza problemi con Gmail di Google. I messaggi vengono sincronizzati tra la versione locale di Thunderbird e quella sul web di Gmail.
Indice dei contenuti
Configurare l'account di Gmail
Per configurare Thunderbird affinché interagisca con Gmail, è necessario innanzitutto verificare che sia attivato il protocollo IMAP nell'account di Gmail. Per istruzioni dettagliate, leggere la guida di Gmail. Nei nuovi account Gmail il protocollo IMAP è attivato per impostazione predefinita.
Selezionare quindi e password), in Thunderbird verranno configurati automaticamente i parametri di connessione a Gmail. Fare clic su ed effettuare l'accesso all'account Google se viene richiesto. Thunderbird inizierà a scaricare i messaggi esistenti.
> > . Verrà visualizzata la finestra di dialogo Impostazioni account di posta. Dopo aver inserito le informazioni dell'account (nome e cognome, indirizzo emailInfine, rivedere le impostazioni consigliate da Google per Thunderbird in modo che le proprie azioni locali, come l'etichettatura e l'eliminazione, corrispondano a quelle eseguite da Gmail e non causino conflitti.
Per ulteriori e dettagliate informazioni, leggere:
Peculiarità di Gmail
Archiviazione messaggi
Per uniformarsi al modo in cui opera Gmail, in Thunderbird i messaggi vengono archiviati nella cartella Tutti i messaggi e non nella cartella Archivi come avviene con gli altri account (come descritto nell'articolo Archiviazione dei messaggi).
Sottoscrizione delle cartelle e sincronizzazione dei messaggi
Etichette di Gmail e cartelle di Thunderbird
In Gmail viene utilizzata una speciale implementazione di IMAP. In questa implementazione le etichette di Gmail corrispondono alle cartelle di Thunderbird. Quando in Gmail si applica un'etichetta a un messaggio, in Thunderbird viene creata una cartella col medesimo nome dell'etichetta e il messaggio viene memorizzato in questa cartella. Analogamente, se in Thunderbird viene spostato un messaggio in una cartella, in Gmail verrà creata un'etichetta col nome della cartella e a cui associare il messaggio.
Se si copia un messaggio in un'altra cartella, Gmail memorizzerà comunque solo un messaggio ma applicherà entrambi i nomi delle cartelle come etichette. Lo spostamento di qualsiasi copia di un messaggio nel Cestino rimuoverà tutte le etichette da esso e non verrà più visualizzato in nessun'altra cartella.
Nell'esempio mostrato di seguito, le cartelle al medesimo livello di [Gmail] (Personal, Receipts, Travel e Work) corrispondono alle etichette di Gmail.
Vi è anche un insieme di sotto-cartelle speciali per la cartella [Gmail]:
- Tutti i messaggi: contiene tutti i messaggi dell'account Gmail, compresi i messaggi inviati e quelli archiviati. Ognuno dei messaggi presenti nella cartella "[Posta in arrivo]" apparirà anche nella cartella "[Gmail]/Tutti i messaggi" (si consiglia di non sottoscrivere questa cartella).
- Bozze: contiene le bozze dei messaggi.
- Posta inviata: contiene i messaggi inviati.
- Spam: contiene i messaggi contrassegnati come spam (da Gmail o da Thunderbird).
- Speciali: contiene i messaggi contrassegnati come speciali (da Gmail o da Thunderbird).
- Cestino: contiene i messaggi cancellati.
- Importanti: contiene i messaggi che Gmail ha contrassegnato come "importanti". Per maggiori dettagli su questa funzione di Gmail vedere Posta prioritaria.
Sottoscrizione o rimozione della sottoscrizione delle cartelle (etichette)
Si può stabilire quali cartelle di Gmail (e i messaggi in esse contenuti) visualizzare e scaricare in Thunderbird. Tutte le cartelle di Gmail sono visualizzate e scaricate per impostazione predefinita, come descritto in precedenza. Per modificare la sottoscrizione delle cartelle fare clic con il tasto destro del mouse sul nome dell'account e selezionare
.Deselezionare ciascuna delle cartelle che non si vogliono visualizzare in Thunderbird.
Sincronizzazione delle cartelle (etichette)
Se in Thunderbird si vogliono vedere tutte le etichette di Gmail e i messaggi ma si vuole evitare di scaricare nel computer tutti i messaggi, è necessario modificare le impostazioni di sincronizzazione. Ciò consente di definire quali cartelle devono essere sincronizzate. Se non si sincronizza una cartella, l'intestazione del messaggio sarà ancora visualizzata in Thunderbird, ma il contenuto verrà scaricato solamente quando si fa clic sull'intestazione del messaggio.
Per modificare il modo in cui vengono scaricati i messaggi, impostare le opzioni di sincronizzazione per l'account e le singole cartelle. ( > ). Per ulteriori informazioni leggere l'articolo > Sincronizzazione con protocollo IMAP.
Gli elenchi dei messaggi di Thunderbird differiscono da quelli dell'interfaccia web di Gmail
Se nella posta in arrivo vengono visualizzati alcuni messaggi che non dovrebbero essere visualizzati o se non vengono visualizzati ma dovrebbero essere visualizzati, potrebbe essere necessario selezionare l'opzione Non ignorare i filtri nella scheda
> delle impostazioni di Gmail.Lo stesso risultato può essere ottenuto disattivando l'opzione
nella scheda delle impostazioni di Gmail.Si può anche modificare se l'interfaccia di Gmail deve raggruppare o meno i messaggi per conversazione tramite l'impostazione Visualizzazione per conversazione nella pagina delle impostazioni preferenze di Thunderbird.
di Gmail, in modo che corrisponda alle propriePer ulteriori informazioni, leggere la guida di Gmail su come modificare le impostazioni di Gmail.
Aggiornamento dell'account Gmail per utilizzare il metodo di autenticazione OAuth
Di norma in Thunderbird per l'account Gmail dell'utente verrà impostato (o aggiornato) automaticamente il metodo di autenticazione OAuth. Se qualcosa non va a buon fine, di seguito sono riportati alcuni suggerimenti che si possono utilizzare per effettuare una verifica manuale. Per ulteriori dettagli e per informazioni su come risolvere vari problemi relativi all'autenticazione OAuth, leggere l'articolo Conversione automatica degli account di posta Gmail all'autenticazione OAuth 2.0.
Quanto segue si applica sia agli account di posta POP che IMAP.
- Attivare i cookie in Thunderbird:
- Fare clic sul pulsante dei menu e successivamente su .
- Selezionare nel pannello a sinistra.
- Nella sezione Contenuto web, selezionare la casella Accetta i cookie dai siti (nel caso in cui non sia già selezionata).
- Potrebbe essere necessario impostare un'eccezione:
- Fare clic sul pulsante .
- Nel campo "Indirizzo del sito", aggiungere un'eccezione inserendo l'indirizzo https://accounts.google.com
- Fare clic su .
- Fare clic su .
- Modificare il metodo di autenticazione nelle impostazioni dell'account:
- Fare clic sul pulsante dei menu ) e selezionare Impostazioni account che verranno aperte in una nuova scheda. A partire dalla versione 102 di Thunderbird, la voce Impostazioni account è stata spostata nel menu Thunderbird della barra dei menu. (oppure, sulla barra dei menu fare clic su
- Modificare il metodo di autenticazione SMTP in uscita:
- Nel pannello a sinistra, selezionare il nome dell'account POP/IMAP e nella parte in basso a destra cercare l'impostazione Server in uscita (SMTP).
- Fare clic sul pulsante .
- Impostare il Metodo di autenticazione selezionando OAuth2.
- Fare clic su .
- Modificare il metodo di autenticazione in entrata:
- Nel pannello a sinistra, selezionare per l'account Gmail.
- Impostare il Metodo di autenticazione selezionando OAuth2.
Chiudere la scheda delle impostazioni account, uscire da Thunderbird e attendere qualche istante per il completamento dei processi in background. Quindi avviare nuovamente Thunderbird.
Verrà visualizzata una richiesta Gmail per inserire l'indirizzo email di Gmail e la password, ovvero la stessa password che si utilizza per accedere alla casella di posta dell'account Gmail utilizzando il browser via Internet. Seguire le istruzioni per consentire a Thunderbird di accedere al server.
Un token OAuth verrà salvato in Thunderbird nella stessa posizione in cui vengono salvate normalmente le password.
Componenti aggiuntivi utili
- Se si desidera sincronizzare i contatti tra Thunderbird e Gmail provare il componente aggiuntivo Sincronizzazione dei contatti e dei gruppi di contatti di Google.
- Se si vuole sincronizzare il calendario tra il Calendario di Thunderbird (Lightning) e quello di Google, leggere l'articolo Come utilizzare Calendario Google in Lightning.
- Per rendere la vera eliminazione più comoda quando si utilizzano le impostazioni di eliminazione consigliate da Google, provare il componente aggiuntivo GTrash.
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazini sull'argomento si trovano a queste pagine: