Primi passi con l'estensione Mozilla VPN

Firefox, Mozilla VPN Firefox, Mozilla VPN Ultima modifica: 3 settimane ago

L'estensione Mozilla VPN integra l'applicazione client VPN principale, offrendo controlli flessibili per proteggere l'attività di navigazione degli utenti e personalizzare le impostazioni VPN per i singoli siti web, il tutto senza alterare la protezione VPN dell'intero dispositivo.

Come installare e utilizzare l'estensione Mozilla VPN

  1. Sul browser Mozilla Firefox, collegarsi alla pagina dei componenti aggiuntivi di Firefox e cercare Mozilla VPN.
  2. Fare clic su Aggiungi a Firefox per installare l'estensione.
    Add VPN extension to firefox
  3. Accettare le richieste per concedere i permessi necessari.
  4. Dopo ch l'estensione è stata installata, l'icona VPN apparirà nella barra degli strumenti di Firefox.
    VPN icon on toolbar
Nota: per utilizzare l'estensione Mozilla VPN per Firefox, è necessario avere il software Mozilla VPN installato e in esecuzione sul proprio computer (anche se non è necessario che sia connesso alla rete VPN). Inoltre, si deve aver effettuato l'accesso al proprio account e avere un abbonamento attivo.

Attivare l'estensione Mozilla VPN in Firefox

  1. Nell'angolo in alto a destra del browser Mozilla Firefox, individuare l'icona dell'estensione Mozilla VPN e fare clic su di essa per aprire l'estensione.
    extension icon
  2. Verificare che l'interruttore dell'estensione sia attivato. Dovrebbe essere attivato automaticamente se il software Mozilla VPN è acceso quando si apre Firefox. Se non è attivato, spostare l'interruttore su On.
    VPN extension on

Che cosa si può fare con l'estensione

All'interno dell'interfaccia dell'estensione Mozilla VPN sarà possibile trovare diverse funzioni.

VPN extension UI
  • Facendo clic sull'interruttore toggle on si potrà attivare e disattivare la protezione VPN per Firefox. Si noti che l'attivazione e la disattivazione della protezione di Firefox tramite l'estensione non avrà alcun impatto sulla protezione a livello di dispositivo. La protezione del dispositivo continua a essere gestita tramite il client Mozilla VPN.
  • Tramite l'opzione Disattiva sempre la protezione VPN per (Always turn off VPN protection for) si potranno escludere i siti web dalla protezione VPN. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo Disable VPN protection for a specific website.
  • Nella sezione Seleziona la posizione per il sito web (Select website location) è possibile impostare una posizione preferita per accedere a determinati siti web. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo Change your location for a specific website.
  • Tramite l'icona VPN extension settings icon si potranno visualizzare tutte le proprie preferenze VPN a livello di sito web in un unico posto.
  • L'opzione Invia feedback (Give feedback) consente di inviare segnalazioni/pareri sull'estensione.
  • Il pulsante Ripristina le preferenze per il sito web (Reset website preferences) consente di ripristinare le preferenze predefinite dell'estensione.

Controllare le proprie impostazioni

Si può accedere alle impostazioni dell'estensione Mozilla VPN facendo clic sull'icona delle impostazioni VPN extension settings icon nell'angolo in alto a destra dell'estensione.

Extension setting

Verranno visualizzate le opzioni seguenti:

Extension setting menu
  • Preferenze per i siti web: fornisce un elenco con tutte le preferenze salvate per i siti web su cui si utilizza l'estensione. Qui l'utente può vedere se la protezione VPN è attiva o disattivata per un dato sito web e quale posizione preferita ha salvato per un sito specifico.
  • Centro assistenza: consente di accedere al centro di assistenza Mozilla per trovare tutte le informazioni necessarie sull'estensione VPN.
  • Contatta l'assistenza: consente di inviare una richiesta di assistenza. Compilare il modulo e il team di assistenza Mozilla fornirà i suo aiuto per risolvere il problema riscontrato.

Articoli correlati

Questi bravi collaboratori hanno contribuito alla scrittura di questo articolo:

Illustration of hands

Collabora

Impara e condividi la tua esperienza con gli altri. Rispondi alle domande e migliora la nostra Knowledge Base.

Ulteriori informazioni