Mozilla 도움말 검색

고객 지원 사기를 피하세요. 저희는 여러분께 절대로 전화를 걸거나 문자를 보내거나 개인 정보를 공유하도록 요청하지 않습니다. "악용 사례 신고"옵션을 사용하여 의심스러운 활동을 신고해 주세요.

자세히 살펴보기

aggiornare automaticamente la ricerca in archivio col nuovo anno

  • 3 답장
  • 0 이 문제를 만남
  • 2 보기
  • 최종 답변자: next

more options

Buongiorno, la mia posta è tutta archiviata dal 1996 e la visualizzo utilizzando le cartelle ricerca. Ogni nuovo anno devo aggiungere manualmente alle ricerche salvate la cartella del nuovo anno. Ho provato a selezionare solo la cartella "Archivi" sperando che comprendesse anche le cartelle annuali ma non funziona. Nei componenti aggiuntivi non ho trovato nulla. Non ho trovato alcuna soluzione per mantenere aggiornate le cartelle ricerca automaticamente. C'è qualche trucco??? Grazie Gabriele

Buongiorno, la mia posta è tutta archiviata dal 1996 e la visualizzo utilizzando le cartelle ricerca. Ogni nuovo anno devo aggiungere manualmente alle ricerche salvate la cartella del nuovo anno. Ho provato a selezionare solo la cartella "Archivi" sperando che comprendesse anche le cartelle annuali ma non funziona. Nei componenti aggiuntivi non ho trovato nulla. Non ho trovato alcuna soluzione per mantenere aggiornate le cartelle ricerca automaticamente. C'è qualche trucco??? Grazie Gabriele

모든 댓글 (3)

more options

Non conosco le ragioni che ti hanno portato ad usare questo metodo, ma per dividere la posta per anno è molto più efficace usare la funzione "Archivia" -> https://support.mozilla.org/it/kb/archiviazione-messaggi

more options

Grazie per la risposta ma purtroppo mi sono spiegato male. Uso sempre la "archiviazione di Thunderbird per anno. Per poter visualizzare velocemente alcuni argomenti ho creato una ventina di "ricerche salvate" che mi permettono di vedere lo "storico" senza impazzire ogni volta. Purtroppo ogni gennaio - per ogni ricerca salvata - devo aggiornare manualmente la selezione delle cartelle in cui cercare. Mi chiedevo semplicemente se c'è un trucco o componente aggiuntiva che aiutarmi.

Grazie ancora Gabriele

more options

Si, adesso è più chiaro il problema. Mi spiace non sono a conoscenza di soluzioni. Puoi aspettare che intervenga qualche altro utente del forum. Oppure puoi girare la domanda anche sul Forum di Mozilla Italia https://forum.mozillaitalia.org/ dove ci sono molte persone competenti.