Pesquisar no site de suporte

Evite golpes de suporte. Nunca pedimos que você ligue ou envie uma mensagem de texto para um número de telefone, ou compartilhe informações pessoais. Denuncie atividades suspeitas usando a opção “Denunciar abuso”.

Saiba mais

Esta discussão foi arquivada. Faça uma nova pergunta se precisa de ajuda.

la ricerca con il filtro veloce è estremamente rallentata dopo ultimo aggiornamento (scorsa settimana)

  • 3 respostas
  • 1 tem este problema
  • 4 visualizações
  • Última resposta de next

more options

dopo l'aggiornaamento di settimana scorsa è impossibile effettuare una ricerca per mittente od oggetto in modo fluido: ad ogni SINGOLA digitazione il programma si blocca (non risponde) e non fornisce alcuna possibilità di azione per diverse decine di secondi, ripeto ad ogni singola digitazione

'''dopo l'aggiornaamento di settimana scorsa è impossibile effettuare una ricerca per mittente od oggetto in modo fluido: ad ogni SINGOLA digitazione il programma si blocca (non risponde) e non fornisce alcuna possibilità di azione per diverse decine di secondi, ripeto ad ogni singola digitazione'''

Todas as respostas (3)

more options

Se vuoi tornare alla versione precedente, tutte le vecchie versioni sono archiviate qui -> https://archive.mozilla.org/pub/thunderbird/releases/

Però dubito che il problema sia quello dato che l'ultimo aggiornamento (115.10.2) ha solo modificato il canale di aggiornamento -> https://www.thunderbird.net/en-US/thunderbird/115.10.2/releasenotes/

more options

Ammetto che anche qualche aggiornamento fa ho riscontrato un problema simile (di ritardo del sistema) ma non era legato all'uso del filtro.. il giorno in cui decisi di ripristinare la versione precedente il baco si è auto estinto e tutto è tornato come prima... dimenticavo che sto usando la versione BETA, forse questo "aiuta" l'instabilità? attenderò qualche giorno od una settimana e se non si riprende a correre come prima ripristinerò la versione precedente grazie a tutti Gaetano

more options

Le versioni beta sono un capitolo a parte. In questo caso può davvero trattarsi di un bug. Ma se è così si può solo aspettare che venga risolto nei successivi aggiornamenti.