Come navigare sul web in maniera sicura

Firefox, Privacy and Security Firefox, Privacy and Security Ultima modifica: 100% degli utenti lo ha giudicato utile

In questo articolo vengono suggerite alcune semplici procedure per proteggere il computer utilizzato e le informazioni personali dalle truffe, dai virus e dai numerosi pericoli in agguato durante l'utilizzo di Internet.

Mantenere aggiornati i programmi e il sistema operativo

Gli aggiornamenti dei programmi contengono le correzioni di vulnerabilità che servono a proteggere il computer e le informazioni personali.

  • Aggiornare Firefox: per verificare la presenza di aggiornamenti di Firefox, fare clic sul pulsante dei menu Fx89menuButton, quindi su Aiuto e selezionare Informazioni su Firefox.per verificare la presenza di aggiornamenti di Firefox, dalla barra dei menu fare clic sul menu Firefox e selezionare Informazioni su Firefox. Per informazioni dettagliate, leggere l'articolo Aggiornamento di Firefox.
  • Aggiornare WindowsAggiornare macOSAggiornare il sistema: assicurarsi di avere tutte le ultime correzioni di sicurezza e stabilità. Fare clic sul menu Start, selezionare Tutti i programmi e successivamente Windows Update.Fare clic sul menu Apple e selezionare Aggiornamento Software….Fare clic sul menu Sistema, scorrere fino alla voce Amministrazione e selezionare Gestione Aggiornamenti.

Verificare le impostazioni di Firefox

In Firefox ci sono molti modi per aiutare l'utente a mantenere la sicurezza sul Web:

Buone pratiche per essere protetti online

Alcuni consigli utili per la protezione delle informazioni personali:

  • Scegliere password più sicure.
  • Ricordarsi sempre che è l'utente a decidere quali informazioni rivelare di se stesso, quando, perché e a chi: non fornire informazioni personali identificative con troppa disinvoltura; configurare le impostazioni per la privacy del proprio account sui social network; diffidare dai siti che offrono una sorta di ricompensa o premio in cambio di informazioni di contatto o altri dati personali.
  • Scaricare Firefox (e gli altri programmi) solamente da canali certificati: prestare attenzione agli avvisi ingannevoli che portano a falsi aggiornamenti di Firefox; scaricare Firefox unicamente dal sito web ufficiale di Mozilla.
  • Avere consapevolezza della propria sicurezza su Internet: non inviare mai un numero di carta di credito o altre informazioni personali altamente sensibili senza prima assicurarsi che la connessione sia sicura; verificare l'eventuale presenza di "spyware"; utilizzare password sicure e proteggerle con una password principale.
  • Tenere un indirizzo email "riservato": utilizzare alcuni pseudonimi o semplicemente alternare gli indirizzi e rivelare il proprio indirizzo principale o preferito solo a una lista di persone selezionate e affidabili.
  • Non rispondere agli spammer per nessun motivo.
  • Rendersi conto che sul luogo di lavoro si può essere controllati: evitare l'invio di messaggi email altamente personali agli elenchi di indirizzi (mailing list) e mantenere i file sensibili sul computer di casa.
  • Essere consapevoli dei problemi di sicurezza a cui è esposto il proprio computer di casa: spegnere il computer quando non si utilizza la connessione a Internet; rendere sicura la propria rete Wi-Fi con una crittografia forte (WPA o WPA2); utilizzare un firewall.
  • Esaminare le informative e le certificazioni relative alla privacy: sono indicati i dati per contattare di persona i proprietari del sito? L'informativa sulla privacy del sito è posta in evidenza? In caso affermativo, qual è il suo contenuto? Si ha qualche motivo per potersi fidare di quanto scritto? Si è già sentito parlare di questa società? Qual è la sua reputazione? L'informativa sulla privacy è accompagnata da una certificazione? È autentica? Alcuni siti web consentono ai visitatori di verificare l'autenticità di queste certificazioni con un clic di mouse.

Ulteriori risorse

In lingua inglese

Questi bravi collaboratori hanno contribuito alla scrittura di questo articolo:

Illustration of hands

Collabora

Impara e condividi la tua esperienza con gli altri. Rispondi alle domande e migliora la nostra Knowledge Base.

Ulteriori informazioni