Kërkoni te Asistenca

Shmangni karremëzime gjoja asistence. S’do t’ju kërkojmë kurrë të bëni një thirrje apo të dërgoni tekst te një numër telefoni, apo të na jepni të dhëna personale. Ju lutemi, raportoni veprimtari të dyshimtë duke përdorur mundësinë “Raportoni Abuzim”.

Mësoni Më Tepër

Versione 115.0 (64 bit)

  • 4 përgjigje
  • 0 e kanë hasur këtë problem
  • 53 parje
  • Përgjigjja më e re nga bertofa

more options

Salve, ho appena installato la versione 115.0 (64 bit) nel mio MacBook Pro con MacOS Ventura 13.4.1.

Il problema è che nella scheda "Posta in arrivo" non c'è nulla. Neanche compare il nome sull'etichetta.

Chiudere e riaprire l'app non cambia la situazione.

Visto che non posso rimanere senza accesso alla mail, in attesa di una risoluzione, c'è modo di scaricare la vecchia versione (che funzionava perfettamente)?

Grazie mille in anticipo

Salve, ho appena installato la versione 115.0 (64 bit) nel mio MacBook Pro con MacOS Ventura 13.4.1. Il problema è che nella scheda "Posta in arrivo" non c'è nulla. Neanche compare il nome sull'etichetta. Chiudere e riaprire l'app non cambia la situazione. Visto che non posso rimanere senza accesso alla mail, in attesa di una risoluzione, c'è modo di scaricare la vecchia versione (che funzionava perfettamente)? Grazie mille in anticipo

Zgjidhje e zgjedhur

Nelle note di rilascio, nei comunicati, negli articoli sul web è chiaramente scritto che al momento Thunderbird 115.0 è testata solo per le installazioni da zero e non per gli aggiornamenti, cosa che sarà introdotta successivamente: -> https://www.thunderbird.net/en-US/thunderbird/115.0/releasenotes/ Thunderbird version 115.0 is only offered as direct download from thunderbird.net and not as an upgrade from Thunderbird version 102 or earlier. A future release will provide updates from earlier versions.

Davvero non capisco tutta questa fretta e ancora meno il non prevedere una opportuna strategia di backup.

Comunque tutte le versioni sono scaricabili da qui -> https://archive.mozilla.org/pub/thunderbird/releases/ Scegli prima la versione che ti interessa, poi la piattaforma ed infine la lingua.

Al solito è altamente consigliato fare prima un backup del profilo -> https://support.mozilla.org/it/kb/profili-thunderbird#w_effettuare-una-copia-di-sicurezza-del-profilo

edit Consiglio anche di leggere queste guide -> https://gioxx.org/2021/08/04/impossibile-utilizzare-il-profilo-avviando-una-versione-precedente-di-thunderbird/ -> https://support.mozilla.org/it/kb/profili-dedicati-installazione-thunderbird#w_cosa-succede-a-un-profilo-se-si-retrocede-thunderbird-a-una-versione-precedente

Lexojeni këtë përgjigje brenda kontekstit 👍 0

Krejt Përgjigjet (4)

more options

Zgjidhja e Zgjedhur

Nelle note di rilascio, nei comunicati, negli articoli sul web è chiaramente scritto che al momento Thunderbird 115.0 è testata solo per le installazioni da zero e non per gli aggiornamenti, cosa che sarà introdotta successivamente: -> https://www.thunderbird.net/en-US/thunderbird/115.0/releasenotes/ Thunderbird version 115.0 is only offered as direct download from thunderbird.net and not as an upgrade from Thunderbird version 102 or earlier. A future release will provide updates from earlier versions.

Davvero non capisco tutta questa fretta e ancora meno il non prevedere una opportuna strategia di backup.

Comunque tutte le versioni sono scaricabili da qui -> https://archive.mozilla.org/pub/thunderbird/releases/ Scegli prima la versione che ti interessa, poi la piattaforma ed infine la lingua.

Al solito è altamente consigliato fare prima un backup del profilo -> https://support.mozilla.org/it/kb/profili-thunderbird#w_effettuare-una-copia-di-sicurezza-del-profilo

edit Consiglio anche di leggere queste guide -> https://gioxx.org/2021/08/04/impossibile-utilizzare-il-profilo-avviando-una-versione-precedente-di-thunderbird/ -> https://support.mozilla.org/it/kb/profili-dedicati-installazione-thunderbird#w_cosa-succede-a-un-profilo-se-si-retrocede-thunderbird-a-una-versione-precedente

Ndryshuar nga next

more options

Grazie della celerità di risposta.

Solo una precisazione: io uso un'app per tenere sotto controllo le necessità di aggiornamenti (MacUpdater). Questa mi ha solo segnalato la presenza di una versione più aggiornta, senza altre indicazioni o warning.

Non è quindi questione di frenesia da parte mia, ma di normale prassi (è da anni che uso questa modalità e non ho mai riscontrato problemi di sorta).

more options

Thunderbird ha un proprio sistema di aggiornamento che notifica la disponibilità di una nuova versione solo quando l'aggiornamento stesso è tecnicamente possibile.

Se usi app di terze parti, te ne assumi i rischi.

Mi spiace essere così drastico, ma proprio perché la posta elettronica è spesso uno strumento essenziale di lavoro è fondamentale che gli utenti siano prudenti sia con la gestione dell'applicazione sia anche con i backup.

more options

Capisco e non lo metto in dubbio.

È solo strano che sia la prima volta (è anni che uso entrambi i sw): sono stato fortunato.

E grazie per la completezza della tua prima risposta: gli articoli sui profili sono stati determinanti.